Home Page Comunicati Offerte Contatti
Amministrazione
Dati storici
Tradizioni Religiose
Attivitą pastorali
Iniziative culturali

Biografia | Le relique

Domenica, 23 Ottobre 2005, durante la S. Messa in p.zza San Pietro, Benedetto XVI ha proclamato santo Felice da Nicosia. E' un evento storico per la nostra diocesi che vede realizzato un grande sogno, la canonizzazione del carissimo Felice.

L'iter attraverso il quale viene riconosciuta la santità dalla Chiesa attraversa tre fasi: la venerabilità, la beatificazione e infine la canonizzazione.

La venerabilità viene riconosciuta in seguito al martirio o in riferimento alla pratica, nel caso dei religiosi anche all'ottemperanza dei voti di castità, povertà e obbedienza.

La beatificazione è l'atto secondo il quale il Pontefice innalza la venerabilità del Servo di Dio agli onori degli altari ed è riconosciuta soltanto dopo due miracoli avvenuti dopo la morte.

Invece, in seguito a due miracoli dopo la beatificazione viene effettuata la canonizzazione. Ma dal 1983, secondo un nuova normativa, basta solo un miracolo dopo la morte e uno dopo la beatificazione.

Per cui il processo di beatificazione ha tenuto conto della normativa passata disposta da Benedetto XIV, mentre la canonizzazione ha seguito la nuova Costituzione introdotta da Giovanni Paolo II.