Gruppo Teatrale
| Galleria Fotografica

La compagnia teatrale di Nissoria nasce nel 1992
L’occasione per concretizzare un desiderio che già era presente da qualche anno nella mente dei fondatori della compagnia fi.i data dalla visita pastorale dell’allora vescovo di Nicosia, Mons, Pio Vigo; in tale circostanza, difatti, ,un gruppo di professionisti, amanti del teatro, rappresentò il suo primo spettacolo davanti ad un pubblico divertito mettendo in scena il pezzo dialettale “U’ Contra”di Martoglio . Il titolo di questa commedia divenne anche il nome della compagnia che da allora si chiamò Compagnia Teatrale “ U’ Contra” di Nissoria.
Da quella prima rappresentazione, svariati sono stati gli spettacoli messi in scena dalla compagnia, tutti in dialetto siciliano. Con scadenza annuale sono stati proposti tra gli altri: I Turchi, I niputi do sinnicu, Mprestami a to mugghieri, Miseria e Nobiltà e tanti altri.
La compagnia non ha scopo di lucro e tutto ciò che ricava dai suoi spettacoli, tolte le spese vive, viene devoluto in beneficenza.
Il motto che accompagna i membri della compagnia nell’allestimento dei suoi spettacoli è“Divertirsi e far divertire” e tale scopo è stato sempre raggiunto.
Negli ultimi anni a Nissoria, su iniziativa della compagnia, ha luogo la stagione teatrale che nei mesi invernali, vede impegnate alcune compagnie teatrali amatoriali dei paesi vicini nella rappresentazione di vari spettacoli, offrendo cosi, ad un folto pubblico di spettatori, l’occasione di trascorrere momenti di divertimento e spensieratezza e inculcando, nel frattempo, il gusto e l’amore per il teatro, anche alle nuove generazioni sempre più numerose ai vari spettacoli. Attualmente la Compagnia è impegnata ad allestire” l’Avaro” di Moliere, sempre in dialetto, che sarà rappresentato nel mese di aprile del 2005.